Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
Questo il testo della lettera inviata da CNA Pensionati Marche al Presidente della Regione Marche “Gentilissimo Presidente Francesco Acquaroli, ci consenta di sottoporre alla Sua attenzione il problema degli anziani, molti dei quali fragili e non autosufficienti, ospiti nelle Residenze Sanitarie Assistite, nelle Case di Riposo e nelle residenze protette delle Marche. Abbiamo apprezzato le […]
Anche le misure contenute nel Decreto CuraItalia La CNA è vicina agli italiani e potenzia l’operatività digitale per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese nella fase di emergenza sanitaria. Il Patronato Epasa-Itaco ha avviato la fornitura di servizi senza andare allo sportello, ma facendo tutto da casa. #NoiCiSiamo è la parola d’ordine per rispondere […]
Nel “Repertorio 2019 delle imprese Eccellenti” le aziende che si sono distinte nell’innovazione per lo sviluppo commerciale, per ricerca e sviluppo, per la gestione delle persone, per la strategia e l’organizzazione, per le strategie di internazionalizzazione. Premi speciali sono andati all’impresa-donna più innovativa ed a quelle con la migliore sostenibilità ambientale. “MARCHE ECCELLENTI 2019”, LA […]
Sono intervenuti il premier Giuseppe Conte e il ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ASSEMBLEA NAZIONALE CNA AD ANCONA, 5 MILA ARTIGIANI PICCOLI IMPRENDITORI E PENSIONATI HANNO FATTO LA STORIA. Cinquemila tra artigiani, piccoli imprenditori e pensionati, tutti insieme riuniti per un evento associativo, non s’erano mai visti. E non solo in CNA. Un’occasione da […]
OGGI GIOVEDI’ 4 APRILE ALLE ORE 16.30 EPASA ITACO CNA ti darà la risposta giusta per te. Collegati alla pagina facebook :https://www.facebook.com/608197162618204/posts/1850018755102699/?sfnsn=mo
Al via l’evento “Le Marche dei Borghi: un’esperienza da vivere tra mare, colline e montagne” che si terrà giovedì 14 giugno presso il Centro Turistico Carlo Urbani a Monte San Vito (AN) dalle ore 17. L’iniziativa ha come principale obiettivo quello di approfondire i valori e le potenzialità di crescita del turismo esperienziale e gli […]
Al via le iscrizioni all’edizione 2018 del CNA NetWork Business Day, iniziativa che diventa nazionale e che si terrà mercoledì 5 dicembre 2018, alla Fiera di Modena dalle 8 alle 18. Una giornata dedicata agli affari che vedrà 400 imprese (250 del mondo manifatturiero e 150 dei servizi) confrontarsi, in incontri programmati di 20’ ciascuno, […]
Siamo lieti di informare le imprese edili marchigiane che CNA MARCHE ha sottoscritto un accordo a livello regionale con Edilmag, startup vincitrice del premio Edison Pulse 2017 (categoria #ricostruzione Sisma), che ha realizzato un innovativo servizio di sharing economy, che mette in condivisione i depositi delle imprese edili. La piattaforma, che sarà fornita anche ai […]
Vuoi digitalizzare la tua impresa? Sono disponibili voucher proprio per l’acquisto di software,hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale e la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità (telelavoro, e-commerce, connettività a banda larga e ultra larga, collegamento a internet mediante la tecnologia satellitare) e […]
Il no all’incostituzionalità del decreto-legge 65 del 2015, che ha limitato la rivalutazione delle pensioni sino a 3 volte il minimo per fasce di reddito, mette una pietra tombale sulle speculazioni e le false interpretazioni che hanno agitato in questi due anni il mondo dei pensionati italiani. A sostenerlo è la Cna Pensionati e il […]
Dal 4 maggio, attiva anche nelle Marche, la procedura per l’invio telematico delle domande. Oltre 1600 le richieste inviate alle sedi INPS di competenza. Il premio alla nascita, consiste in 800 euro una tantum per tutte le mamme ( lavoratrice e non) che compiono il settimo mese di gravidanza dal 1° gennaio 2017. Il beneficio […]
In un’ottica di sostegno alla genitorialità, la Legge di Bilancio 2017, ha prorogato, per l’anno 2017, il congedo obbligatorio precedentemente introdotto, in via sperimentale. Si tratta, come è noto, del congedo obbligatorio previsto per i padri lavoratori dipendenti, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno 2017. Il congedo obbligatorio, pari a due giorni, […]
UN PROGETTO PER SOSTENERE IL FATTURATO DELLE IMPRESE TIPICHE E TRADIZIONALI COLPITE DAL TERREMOTO PER ACQUISTI SOLIDALI DI CESTI NATALIZI – LEGGI L’ELENCO DEI PRODOTTI E SCEGLI IL TUO REGALO SOLIDALE E DI QUALITA’ Acquisti solidali. Acquisti di qualità. E’ questo il senso dell’iniziativa che la Cna di Ascoli Piceno di Fermo e […]
Premiate dalla Cna Marche le piccole e medie imprese marchigiane più innovative del 2015 per lo sviluppo commerciale, la ricerca, la strategia e innovazione aziendale, la gestione delle persone. Premi speciali per l’impresa donna e la giovane impresa più innovativa. Sabatini: “le imprese marchigiane che hanno fatto una qualche innovazione tecnologica negli ultimi tre anni […]
I dirigenti, dipendenti e collaboratori dell’associazione artigiana hanno partecipato alla Convention della Cna Marche . E’ intervenuto il Segretario nazionale Cna Sergio Silvestrini. MARCHE, L’ARTIGIANATO SI CANDIDA A GUIDARE LA RIPRESA Nella nostra regione, tra il 2008 e il 2015, proprio negli anni della crisi, sono state 10.800 le piccole imprese che hanno investito […]
Superbonus & C. Indagine CNA: “Gli interventi pubblici danno una scossa alla filiera delle costruzioni. Ma sulla ripresa e sulla portata dei provvedimenti incombe l’elevato aumento dei prezzi delle materie prime” Gli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare il Superbonus 110%, stanno aiutando il settore delle costruzioni a risollevarsi da una crisi che dura […]
A fronte della difficile situazione che le imprese di acconciatura ed estetica stanno affrontando si è attivata un’iniziativa congiunta di CNA – Confartigianato e Casartigiani. In particolare è stata lanciata pochi istanti fa una petizione (http://chng.it/kQY4SsphXp) con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese a sostenere la richiesta al Governo per consentire la riapertura delle nostre attività […]
Intervenire subito per non perdere il simbolo del Made in Italy” “Un settore fatto di 60mila imprese e oltre 100mila dipendenti è al collasso” Sostenere l’artigianato artistico per difendere una parte importante del patrimonio culturale, della creatività e dell’identità dell’Italia e per tutelare un pezzo rilevante del sistema economico, fatto di 60mila imprese e oltre 100mila […]
L’allarme di Cna Fita Marche e di Unatras. La pandemia negli ultimi dodici mesi, ha provocato un calo del fatturato nell’autotrasporto merci marchigiano, del 18 per cento, del 38,1 per cento nella logistica addirittura del 50,9 per cento nel trasporto persone Battisti: “siamo preoccupati per possibili proteste incontrollate di una categoria sull’orlo di una crisi […]
E si diffonde la paura di una bomba occupazione a scoppio ritardato” Il 2021 del lavoro italiano si apre all’insegna della tenuta artificiale del mercato occupazionale. L’andamento non subisce scossoni soltanto perché i licenziamenti sono frenati dai provvedimenti governativi: cassa integrazione guadagni e divieto di licenziamento. Continuano invece a ridursi le assunzioni, reale indice dello stato […]
Complessivamente l’80,8 per cento delle imprese ha perso il 27,2 per cento del fatturato e il 30,4 per cento ha registrato perdite superiori al 30 per cento. Ad aumentare il fatturato è stato il 19,2 per cento delle imprese, con un aumento medio del 19 per cento. Gregorini (Cna): “troppe le imprese ancora escluse con […]
E CON IMPORTI MEDI SOTTO I MILLE EURO La CNA sollecita il Governo a una netta discontinuità sui criteri, le risorse e la tempistica per l’erogazione dei contributi a fondo perduto alle imprese, previsti nel prossimo decreto Sostegni. La Confederazione sottolinea che senza una profonda revisione del meccanismo meno di un quarto delle imprese, che […]
VANNO RIAPERTE NELLE ZONE ROSSE E CAMBIATE LE MODALITÀ PER I CONTRIBUTI” “È diventata intollerabile la totale disattenzione del Governo nei confronti delle imprese di acconciatura ed estetica”. Lo si legge in un comunicato di CNA Benessere e Sanità. “Sono infatti incomprensibili – spiega la nota – le disposizioni contenute nel Dpcm del 2 marzo, […]
Nel 2020 le imprese marchigiane hanno esportato merci per 10,5miliardi di euro contro i 12miliardi dell’anno precedente. I dati del Centro Studi della CNA Marche. Un calo di 1,5 miliardi di euro per l’export delle Marche nel 2020. Un dato allarmante che impone, per la Cna, di raddoppiare gli sforzi nel 2021, per sostenere l’internazionalizzazione […]
L’assessore Carloni: “Invertire il trend negativo dell’export, rilanciare il sistema Marche” L’obiettivo è invertire il trend negativo delle esportazioni marchigiane che segnala un -2,6% tra il 2007 e il 2019. Una contrazione dell’export confermata da dati annuali 2019 e 2020 con un -11.7% poco rassicurante. “Una crisi non dovuta alla sola pandemia, ma che assume […]
Complessivamente nel quarto trimestre del 2020, nella regione persi quasi 18 mila posti di lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente di cui oltre 14 mila donne. NELL’ULTIMO TRIMESTRE DEL 2020 PERSI 19.152 POSTI DI LAVORO TRA ARTIGIANI, COMMERCIANTI, PARTITE IVA E LAVORATORI AUTONOMI I dati Istat elaborati dal Centro Studi Cna Marche. Nei servizi […]
Hanno applicato alla lettera i protocolli di sicurezza indicati dalla Regione e dal Governo, ma sono costretti a stare chiusi. Nella regione le estetiste sono 1.319 e gli acconciatori 2.943. Perlita Vallesciani: “un problema da non sottovalutare è la concorrenza illegale degli abusivi, che tagliano i capelli o fanno le manicure nelle case private, senza […]
È il risultato di anni di confronto tra il settore e le istituzioni” Una rinnovata cornice normativa per l’artigianato artistico-tradizionale che incarna più di tutti i valori e la cultura della secolare esperienza artigiana italiana. CNA esprime grande soddisfazione sul disegno di legge depositato in Parlamento, primo firmatario il sen. Stefano Collina, frutto di […]
Passando più tempo in casa meglio spendere nei generi alimentari (+2,4 per cento solo nell’ultimo trimestre del 2020), negli arredi domestici, (+2,3) e nell’informatica e telefonia (+15,3) che, non a caso, sono stati gli unici settori marchigiani ad aver aumentato il fatturato nel 2020. E poi rimpinguare i conti correnti e i depositi bancari che […]
L’istituzione del Ministero della transizione ecologica da parte del Governo Draghi risponde all’esigenza di una governance coordinata della transizione del sistema economico nazionale verso la sostenibilità; ma il nuovo ministero dovrà rappresentare un vero cambio di paradigma nell’approcciare alle politiche ambientali con uno sguardo più attento al legame tra ambiente e sviluppo economico. Tale approccio, […]
Per rafforzare la governance del PNRR occorre istituire una cabina di regia permanente tra Governo e Parti sociali con l’obiettivo di connettere gli investimenti al mondo produttivo che in Italia è largamente composto da attività di micro e piccole dimensioni. E’ quanto ha sottolineato Sergio Silvestrini, Segretario Generale della CNA, nel corso dell’audizione davanti […]
A PARTIRE DA UN POTENTE PIANO VACCINI E CONFIDA IN UN CONFRONTO SEMPRE PIU’ INTENSO CO LE FORZE SOCIALI CNA si riconosce nelle priorità per far ripartire l’Italia indicate dal presidente del Consiglio, professor Mario Draghi, parlando davanti al Senato. Un discorso concreto nel quale spicca la centralità delle imprese e l’attenzione verso i lavoratori […]
Un fondo per sostenere gli investimenti di micro e piccole imprese per l’efficienza energetica e l’autoconsumo, un credito d’imposta a fronte dei costi sostenuti dalle imprese per riconversione di processi e prodotti in chiave green favorendo l’economia circolare, profonda revisione della normativa ambientale eliminando le molte incongruenze che la rendono di difficile applicazione. Sono […]
Tre le tipologie previste: biologico, prodotti certificati e di prossimità. L’obiettivo è quello di fare delle Marche il più grande distretto nazionale del biologico. A disposizione ci sono 100 mila euro per la sua costituzione e avvio. Poi bandi mirati del Programma di sviluppo rurale, con 25 milioni di euro, per il 2021, destinati alle […]
Abrogare l’IRAP e l’IMU sugli immobili strumentali Sono circa 1,4 milioni le imprese individuali, in larga parte artigiane, che non hanno i requisiti per aderire al regime forfettario e pertanto sono quelle maggiormente esposte alla complessità e all’iniquità del sistema fiscale italiano. E’ quanto ha evidenziato la CNA nel corso dell’audizione davanti alle commissioni […]
Dopo sei anni di crescita le imprese marchigiane femminili in attività chiudono il 2020 con un saldo di 355 aziende in meno, scendendo da 34.623 a 34.268. Le aziende più esposte ai venti della crisi sono quelle guidate da giovani donne under 35. Nelle Marche attualmente sono 3.567 ma erano 3.865 un anno fa. Se […]
Da una indagine dell’associazione di categoria, risulta che quasi l’80 per cento delle imprese si aspetta da super bonus e ricostruzione una crescita dell’edilizia e il 40 per cento prevede la creazione di nuovi posti di lavori. Ma l’aumento dei prezzi dei materiali, rischia di frenare l’avvio dei cantieri Marco Rossi presidente Cna Costruzioni […]
Cna e Confartigianato Marche, hanno presentato, nella sede della Regione Marche, l’Osservatorio “Trend Marche” sull’artigianato marchigiano e le micro e piccole imprese, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Mazzarella e Sabatini: “dopo la crisi pandemica, il 2021 deve essere l’anno della ripartenza, cogliendo le occasioni offerte dai Fondi Europei e dal Bilancio regionale, per aprire […]
Il vicepresidente Carloni: “Progettiamo insieme le strategie in ricerca e innovazione della prossima programmazione 2021-2027” Avviare un dialogo e una riflessione con tutti gli attori dell’innovazione per delineare le strategie e individuare le priorità future dell’economia regionale. Obiettivo è costruire, insieme al mondo produttivo, accademico, alle forze sociali e delle professioni, le scelte alla base […]
Nelle Marche, secondo la Cna, sono 9 mila, pari all’1,5 per cento degli occupati e contribuiscono al Pil regionale con 130 milioni di redditi annui complessivi. Nel 2020 metà di loro si è fermato. Fatturato giù del 41,3 per cento. Chinesiologi, cuochi, artiterapeuti, wedding planner, tributaristi, massaggiatori, guide turistiche, periti assicurativi, fotografi, osteopati. Sono soltanto […]
Oggi la Camera, potrebbe dare il via libero alle produzioni Ogm. Il 28 dicembre 2020, la Commissione Agricoltura del Senato ha espresso parere favorevole su quattro decreti proposti dalla Ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova Nelle Marche l’agricoltura biologica, nata e tutelata già a livello regionale nel 1990, rappresenta oggi il 20% delle terre coltivate contro […]
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere nel 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”. Quale 2021 […]
PROGETTO REALIZZATO DALLA CNA DELLE MARCHE CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI E INIZIATIVE DI SOGGETTI TERZI PORTATORI DI INTERESSI COLLETTIVI DELLE IMPRESE DELLA REGIONE MARCHE DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO CAMERALE ANNO 2020 “Sperimentazione adozione e disseminazione di procedure digitali per la […]
La CNA delle Marche presenta il Progetto “Misurazione degli effetti della pandemia sull’economia di micro e piccola impresa nelle Marche” realizzato con il contributo della Camera di Commercio delle Marche La CNA delle Marche ha realizzato un dispositivo di monitoraggio delle dinamiche economiche e dei mutamenti tecnici e organizzativi che hanno interessato l’attività delle micro […]
L’OPRAM – Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche, costituitosi nell’ottobre 2012 su iniziativa e tra le Associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai) e le Organizzazioni dei sindacati dei lavoratori (CGIL, CISL, UIL) comparativamente più rappresentative in ambito Nazionale e Regionale firmatarie del CCNL di comparto, è un ente senza scopo di lucro e costituisce per […]
I corsi, uno per provincia, sono stati finanziati dalla Regione Marche, grazie ai fondi del Por Fes 2014 – 2020. IN COLLABORAZIONE CON IL CONI E LA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Ruggeri direttore Formart Marche: “è un messaggio di speranza, per tornare al più presto a pedalare sui numerosi percorsi marchigiani dedicati ai cicloturisti, accompagnati da […]
Le associazioni “Ci si ricorda di noi solo in occasione di festival, premi concorsi e momenti istituzionali” Protesta unitaria di CNA Cinema, Agici, Comitato Autori Un vero e proprio paradosso. Le imprese di produzione del cinema e dell’audiovisivo sono le uniche del settore cultura escluse dalle recenti misure di ristoro varate nei giorni scorsi dalla Regione […]
Urgente un tavolo per definire misure strutturali Soltanto il pranzo di Natale e il cenone del 31 dicembre rappresentano una perdita secca di circa un miliardo per le attività di ristorazione che resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio. Un danno che amplifica le ingenti difficoltà di un settore tra i più penalizzati dalle restrizioni […]
Indagine CNA: “Nove miliardi la spesa complessiva, calata pesantemente ma non crollata. E guadagna quote di mercato il regalo duraturo, di buona qualità, artigiano” Ammonterà a poco meno di nove miliardi il valore economico dei regali che gli italiani si scambieranno nel lungo arco festivo che va da Natale all’Epifania passando per Capodanno. Si tratta di una […]
Nel terzo trimestre del 2020 persi oltre 34 mila posti di lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e 26 mila sono donne. I dati Istat elaborati dal Centro Studi Cna Marche. Nei servizi scomparsi quasi 48 mila posti di lavoro, di cui 36 mila negli alberghi e ristoranti. Una ripresa è possibile, se imprese […]
MARTEDI 15 DICEMBRE con inizio alle ore 16,30 CNA Marche e Unicredit terranno un webinar per presentare l’Accordo che consente a imprese, condomini e professionisti di dare attuazione al meglio ai vantaggi del Superbonus e degli altri sconti fiscali previsti dal Decreto Rilancio. Sarà possibile chiarire alcuni aspetti della normativa e porre domande agli esperti. […]
CNA: “Prorogare da subito il Superbonus 110% e semplificare norme e procedure. Presentate al sottosegretario Fraccaro e alle forze politiche sei proposte migliorative” Prorogare da subito almeno fino al 2023 il Superbonus 110%, estenderlo agli immobili strumentali all’attività d’impresa, semplificare e snellire le norme e le procedure. Sono alcune delle priorità presentate dalla CNA nel corso di […]
“L’Agenda per la semplificazione 2020-2023, approvata mercoledì 2 dicembre dal Consiglio dei ministri, se concretamente attuata, potrà introdurre importanti misure di semplificazione utili alla ripresa dell’economia. CNA è soddisfatta perché il modello di lavoro congiunto istituzioni-associazioni di categoria ha dimostrato di funzionare, come nel caso della standardizzazione della modulistica per l’avvio delle attività d’impresa. Dalla […]
CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai hanno siglato oggi l’accordo con CGIL-CISL-UIL sul nuovo modello contrattuale e di relazioni sindacali nel comparto. “L’accordo firmato per l’artigianato e le piccole imprese rappresenta una pietra miliare nella storia delle relazioni sindacali italiane”. Sergio Silvestrini, Segretario Generale della CNA, sottolinea che la storica firma riconosce il ruolo fondamentale dell’artigianato […]
Negozi e botteghe chiedono ristori, dilazioni nei pagamenti e sostegno ai consumi, per non morire. In nove mesi, nelle Marche sono 247 in meno. Il grido d’allarme della Cna. Gettare la spugna e chiudere bottega oppure resistere sperando che passi la nottata. E’ questo il dilemma che stanno affrontando botteghe e negozi marchigiani. Stretti tra […]
“Scambiamoci gli auguri di Natale acquistando l’artigianato marchigiano di qualità sulla piattaforma artigianoinfiera.it”. È l’invito che viene dalla Regione Marche, trasformando una necessità, quella imposta dal Covid-19, in un’opportunità per promuovere il territorio e sostenere la ripresa produttiva. Da domani la piattaforma sarà accessibile online. Ospiterà anche le 44 aziende marchigiane che parteciperanno ad “Artigianato […]
200
200
200
200
200
200
200
200
230
230
230
230
230
230
230
230
230
230
230
· Powered by · CNA Informatica · Log in