Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
Questo il testo della lettera inviata da CNA Pensionati Marche al Presidente della Regione Marche “Gentilissimo Presidente Francesco Acquaroli, ci consenta di sottoporre alla Sua attenzione il problema degli anziani, molti dei quali fragili e non autosufficienti, ospiti nelle Residenze Sanitarie Assistite, nelle Case di Riposo e nelle residenze protette delle Marche. Abbiamo apprezzato le […]
Anche le misure contenute nel Decreto CuraItalia La CNA è vicina agli italiani e potenzia l’operatività digitale per rispondere alle esigenze di cittadini e imprese nella fase di emergenza sanitaria. Il Patronato Epasa-Itaco ha avviato la fornitura di servizi senza andare allo sportello, ma facendo tutto da casa. #NoiCiSiamo è la parola d’ordine per rispondere […]
Nel “Repertorio 2019 delle imprese Eccellenti” le aziende che si sono distinte nell’innovazione per lo sviluppo commerciale, per ricerca e sviluppo, per la gestione delle persone, per la strategia e l’organizzazione, per le strategie di internazionalizzazione. Premi speciali sono andati all’impresa-donna più innovativa ed a quelle con la migliore sostenibilità ambientale. “MARCHE ECCELLENTI 2019”, LA […]
Sono intervenuti il premier Giuseppe Conte e il ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ASSEMBLEA NAZIONALE CNA AD ANCONA, 5 MILA ARTIGIANI PICCOLI IMPRENDITORI E PENSIONATI HANNO FATTO LA STORIA. Cinquemila tra artigiani, piccoli imprenditori e pensionati, tutti insieme riuniti per un evento associativo, non s’erano mai visti. E non solo in CNA. Un’occasione da […]
OGGI GIOVEDI’ 4 APRILE ALLE ORE 16.30 EPASA ITACO CNA ti darà la risposta giusta per te. Collegati alla pagina facebook :https://www.facebook.com/608197162618204/posts/1850018755102699/?sfnsn=mo
Al via le iscrizioni all’edizione 2018 del CNA NetWork Business Day, iniziativa che diventa nazionale e che si terrà mercoledì 5 dicembre 2018, alla Fiera di Modena dalle 8 alle 18. Una giornata dedicata agli affari che vedrà 400 imprese (250 del mondo manifatturiero e 150 dei servizi) confrontarsi, in incontri programmati di 20’ ciascuno, […]
Siamo lieti di informare le imprese edili marchigiane che CNA MARCHE ha sottoscritto un accordo a livello regionale con Edilmag, startup vincitrice del premio Edison Pulse 2017 (categoria #ricostruzione Sisma), che ha realizzato un innovativo servizio di sharing economy, che mette in condivisione i depositi delle imprese edili. La piattaforma, che sarà fornita anche ai […]
Vuoi digitalizzare la tua impresa? Sono disponibili voucher proprio per l’acquisto di software,hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale e la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità (telelavoro, e-commerce, connettività a banda larga e ultra larga, collegamento a internet mediante la tecnologia satellitare) e […]
Il no all’incostituzionalità del decreto-legge 65 del 2015, che ha limitato la rivalutazione delle pensioni sino a 3 volte il minimo per fasce di reddito, mette una pietra tombale sulle speculazioni e le false interpretazioni che hanno agitato in questi due anni il mondo dei pensionati italiani. A sostenerlo è la Cna Pensionati e il […]
Dal 4 maggio, attiva anche nelle Marche, la procedura per l’invio telematico delle domande. Oltre 1600 le richieste inviate alle sedi INPS di competenza. Il premio alla nascita, consiste in 800 euro una tantum per tutte le mamme ( lavoratrice e non) che compiono il settimo mese di gravidanza dal 1° gennaio 2017. Il beneficio […]
In un’ottica di sostegno alla genitorialità, la Legge di Bilancio 2017, ha prorogato, per l’anno 2017, il congedo obbligatorio precedentemente introdotto, in via sperimentale. Si tratta, come è noto, del congedo obbligatorio previsto per i padri lavoratori dipendenti, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno 2017. Il congedo obbligatorio, pari a due giorni, […]
UN PROGETTO PER SOSTENERE IL FATTURATO DELLE IMPRESE TIPICHE E TRADIZIONALI COLPITE DAL TERREMOTO PER ACQUISTI SOLIDALI DI CESTI NATALIZI – LEGGI L’ELENCO DEI PRODOTTI E SCEGLI IL TUO REGALO SOLIDALE E DI QUALITA’ Acquisti solidali. Acquisti di qualità. E’ questo il senso dell’iniziativa che la Cna di Ascoli Piceno di Fermo e […]
Premiate dalla Cna Marche le piccole e medie imprese marchigiane più innovative del 2015 per lo sviluppo commerciale, la ricerca, la strategia e innovazione aziendale, la gestione delle persone. Premi speciali per l’impresa donna e la giovane impresa più innovativa. Sabatini: “le imprese marchigiane che hanno fatto una qualche innovazione tecnologica negli ultimi tre anni […]
I dirigenti, dipendenti e collaboratori dell’associazione artigiana hanno partecipato alla Convention della Cna Marche . E’ intervenuto il Segretario nazionale Cna Sergio Silvestrini. MARCHE, L’ARTIGIANATO SI CANDIDA A GUIDARE LA RIPRESA Nella nostra regione, tra il 2008 e il 2015, proprio negli anni della crisi, sono state 10.800 le piccole imprese che hanno investito […]
All’Assemblea regionale hanno partecipato la Senatrice Anna Maria Parente, presidente della Commissione Sanità del Senato, il direttore generale dell’ Inrca Gianni Genga e il presidente nazionale di Cna Pensionati Giovanni Giungi. Telemedicina e sanità sul territorio al centro del dibattito. Presentato il progetto Car. Ma sugli anziani non autosufficienti e i Caregiver familiari Giancarlo Sperindio […]
Dopo la relazione di Ilario Persiani, presidente di Cna Pensionati Marche, interverranno la Senatrice Anna Maria Parente, Presidente della Commissione Sanità del Senato; Giovanni Giungi Presidente nazionale Cna Pensionati; Gianni Genga Direttore Generale Inrca e Giancarlo Sperindio vice presidente dell’associazione Car.Ma “TELEMEDICINA E SANITA’ TERRITORIALE PER ANZIANI E DISABILI” , AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA DI CNA […]
I dati del “Team Sisma Marche” della Cna. Con la crisi del sistema produttivo e lo spopolamento, a rischio la tenuta sociale dell’area. Cna Marche chiede una strategia chiara e una forte regia regionale, con misure incisive per lo sviluppo delle imprese. SUL FONDO DEL CRATERE. NEGLI 85 COMUNI DELL’AREA SISMICA DELLE MARCHE PERSI 16.891 […]
Oltre 4 mila sono le imprese biologiche, con una superficie di 104 mila ettari, pari al 20 per cento della superficie coltivabile. Quasi 2 mila quelle che hanno aderito al Distretto Biologico Unico delle Marche. AGROALIMENTARE, 35 MILA IMPRESE DALLE MARCHE ALLA CONQUISTA DEI MERCATI INTERNAZIONALI Biologico e agroalimentare saranno al centro di un’iniziativa della Cna […]
Il disegno di legge che prevede l’istituzione della professione sanitaria dell’odontotecnico è approdato in Senato. Il testo, a firma della Senatrice Paola Boldrini, rappresenta il frutto del lavoro inter-associativo di CNA SNO Odontotecnici con le altre sigle di settore, e si prefigge il riconoscimento della professione sanitaria di odontotecnico tra i professionisti dell’area tecnico-assistenziale. L’odontotecnico, in possesso del titolo universitario […]
L’impegno è stato assunto dall’Assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, Francesco Baldelli, in un incontro con Cna Costruzioni Marche. Rivedere il Prezzario Regionale per adeguarlo all’aumento dei prezzi delle materie prime, che pesano sulle imprese edili marchigiane e frenano gli appalti pubblici. E’ l’impegno che ha preso l’Assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, in un […]
La richiesta è stata avanzata all’assemblea elettiva del trasporto persone Cna, che ha eletto Debora Caioni Presidente Cna Noleggio bus con conducente mentre Simone Magellano è stato eletto presidente di Cna Noleggio auto con conducente. Consentire ad autobus, taxi e vetture di noleggio persone con conducente, di viaggiare senza una limitazione sul numero dei passeggeri. […]
Presentato TrendMarche, il rapporto semestrale sull’artigianato e le piccole imprese marchigiane, realizzato da Confartigianato e Cna, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con le università Politecnica delle Marche e “Carlo Bo” di Urbino. SI RIPARTE INSIEME, LE MICRO E PICCOLE IMPRESE AL CENTRO DEL PROGETTO REGIONALE PER LA RIPRESA DOPO IL COVID Si riparte insieme. Associazioni […]
Interverranno Francesco Acquaroli presidente Regione Marche; Cristina Balbo, direttore regionale Emilia Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo; Gino Sabatini presidente di Cna Marche; Giovanni Foresti economista della direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo; Ilario Favaretto professore Università di Urbino; Gian Luca Gregori rettore Università Politecnica delle Marche; Giuseppe Mazzarella presidente Confartigianato Marche. RIPRESA POST COVID, […]
SAN.ARTI. mette a disposizione un Piano vaccinale COVID-19 per accelerare la vaccinazione della popolazione , contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Piano vaccinale nazionale, rendere più sicuri i luoghi di lavoro e sostenere la ripartenza in sicurezza dell’’intero sistema economico nel solco delle iniziative intraprese per contrastare l’emergenza sanitaria e sostenere lavoratori e imprese dell’artigianato. […]
Carloni: “Un milione e trecentomila euro a sostegno delle attività nei nostri centri, privilegiando i giovani imprenditori” Un contributo a fondo perduto per incentiva le attività commerciali di prossimità, con un occhio di riguardo per le imprese giovani e i centri storici. Lo prevede un bando della Regione Marche che concede 1,3 milioni di contributi […]
“Registriamo con incredulità le considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, secondo il quale il numero estremamente elevato di micro imprese sia la causa principale della fragilità del sistema produttivo. Addirittura la piccola dimensione riduce la domanda di lavoro qualificato generando un circolo vizioso di bassi salari e modeste opportunità di impiego che […]
Carloni: “Un milione di euro a fondo perduto per rafforzare il sistema imprenditoriale marchigiano” La Regione Marche ha pubblicato il bando che assegna un milione di euro per sostenere l’avvio di nuove start-up innovative. Attivo dalle ore 10 del 15 giugno sino alle ore 13 del 10 settembre 2021, è rivolto a tutte le aziende […]
All’iniziativa della Cna, hanno partecipato anche il Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e Mario Pagani, responsabile nazionale Politiche Industriali della Cna. RICOSTRUZIONE ECONOMICA E SOCIALE NELL’AREA DEL CRATERE, LA CNA SI E’CONFRONTATA CON IL COMMISSARIO LEGNINI E L’ASSESSORE CASTELLI Era il 24 agosto 2016, quando la terra ha tremato la prima volta. […]
I primi risultati, le iniziative e le proposte del progetto saranno illustrati lunedì ad Ancona. Parteciperanno il Commissario Straordinario per la Ricostruzione Giovanni Legnini, l’Assessore alla Ricostruzione della Regione Marche, Guido Castelli, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e Mario Pagani, responsabile nazionale Politiche Industriali della Cna. RICOSTRUZIONE E SVILUPPO DELL’AREA […]
DAL 1° GENNAIO 2022 E TRASPARENZA SUI COSTI IN BOLLETTA Mantenere al 1° gennaio 2022 il superamento delle tutele di prezzo nel mercato elettrico per le microimprese e garantire trasparenza sulla composizione dei costi in bolletta. Lo sollecitano i rappresentanti di CNA, Confartigianato e Casartigiani intervenuti in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera sulla […]
CNA: “IL SISTEMA TRIBUTARIO È ANCORA UN GINEPRAIO. RAFFORZARE LA DIGITALIZZAZIONE PER AVVIARE UN VERO PERCORSO DI SEMPLIFICAZIONE” Il sistema tributario italiano rimane un ginepraio inestricabile e la semplificazione un obiettivo ancora lontano. E’ quanto ha sottolineato la CNA in audizione davanti alla Commissione sull’anagrafe tributaria indicando che per avviare un vero percorso di semplificazione del sistema […]
Al via percorso di collaborazione tra banca e associazione per favorire le imprese nel massimizzare i benefici derivanti dal Decreto Rilancio Previsto un iter procedurale più snello e veloce per le imprese associate e soluzioni ad hoc per condomini e privati che commissionano i lavori UniCredit e CNA Marche hanno avviato una collaborazione per fornire […]
All’Assemblea elettiva regionale ha partecipato il Ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti “Abbiamo previsto un fondo di 400 milioni nel Piano Nazionale di Ripesa e Resilienza per le imprese al femminile e per le start up, per favorire l’accesso al credito, fare rete, creare sinergie, formazione e cultura per le aziende guidate da donne. […]
L’ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative, Legacoop), Casartigiani, CIA Agricoltori Italiani, CLAAI – Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Conf commercio, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri oggi hanno inviato una lettera alle Istituzioni italiane, in cui è forte […]
MARCHE, LE DONNE CHE FANNO L’IMPRESA. Le donne che fanno l’impresa. Sono 34.268 le aziende marchigiane guidate da donne. Negli ultimi dodici mesi, in piena pandemia, sono state 355 quelle che non ce l’hanno fatta. A pagare gli effetti della crisi. soprattutto le giovani imprenditrici under 35, che sono scese da 3.865 a 3.567. Se […]
Il Presidente Acquaroli: “Superiamo una visione assistenzialistica per recuperare competitività”. Carloni: “Creiamo il presupposto per parlare di futuro” Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per […]
IL FILM “CRIMINALI SI DIVENTA” UN ESEMPIO VIRTUOSO Nato grazie a CNA Cinema e Audiovisivo Marche coinvolgerà un centinaio tra attori, maestranze e professionisti della regione Il cinema marchigiano riparte nel segno della collaborazione grazie a CNA Cinema e Audiovisivo Marche. Il 10 Maggio inizieranno infatti le riprese del film Criminali si diventa per la […]
Escluse dal PNRR le opere portuali strategiche per lo sviluppo infrastrutturale regionale. Il Presidente Francesco Acquaroli ha scritto al ministro alle infrastrutture, Enrico Giovannini, per evidenziare come nel documento manchino tutti gli interventi che la Regione ha evidenziato come prioritari in tema di infrastrutture e trasporti. “Abbiamo appreso con estremo disappunto – scrive il governatore […]
Nel primo trimestre dell’anno, il sistema produttivo perde 689 aziende con 3.327 cessazioni di attività e 2.638 nuove iscrizioni all’Albo delle imprese della Camera di Commercio. Possono sembrare molte, ma sono poco più di un terzo di quelle perse tra gennaio e marzo 2020, quando ci furono 4.054 cessazioni e 2.433 iscrizioni, con un saldo […]
Come gestire la nutrizione e l’alimentazione di un anziano? Prendono il via domani pomeriggio, giovedì 6 maggio, gli incontri del ciclo “Prenderci cura degli anziani” Organizzati da CNA Pensionati Marche e sviluppato con le territorialità di Ancona e Macerata. Il primo incontro, online alle ore 17.00, vedrà la partecipazione del dottor Luigi Lanari, dell’unità operativa […]
Carloni: “un risultato atteso, la strada intrapresa dalla Regione è quella giusta” “Voglia di bio e di promuovere il brand Marche. Già 571 le adesioni pervenute”. È quanto evidenzia il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, commentando l’alto numero di realtà produttive marchigiane che hanno aderito al neonato Distretto biologico unico delle Marche, a pochi giorni […]
Per non compromettere l’imminente stagione estiva è necessario che il Parlamento in fase di conversione del decreto “riaperture” indichi una data precisa in cui termini il limite dell’orario serale delle aperture e degli spostamenti, tenendo conto dell’avanzamento della campagna vaccinale e del miglioramento del quadro epidemiologico. Per CNA Turismo e Commercio si tratta di una […]
Assessore Carloni: “Tassello di un disegno più ampio per il rilancio dell’economia e il sostegno all’impresa” “Il settore artigiano può rappresentare un volano per l’economia regionale, se adeguatamente valorizzato. Investire sul manifatturiero è il vero futuro del nostro Paese”. È quanto ha affermato il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Artigianato, presentando alla stampa la proposta di […]
I fondi del Recovery Fund e tutte le occasioni di finanziamento da non perdere La Cna Marche è in prima linea nel sollecitare politiche di sviluppo per l’area del sisma. La ricostruzione delle comunità del cratere sismico (stiamo parlando di 138 Comuni, 2000 borghi e frazioni, 600.000 cittadini, 10 province e 4 regioni coinvolte) ha […]
CARLONI: “GIORNATA IMPORTANTE PER LE MARCHE, OPPORTUNITÀ PER INNOVARE IL SISTEMA ECONOMICO” “Far crescere una nuova generazione di protagonisti per una nuova economia regionale incentrata sull’innovazione, sulla conoscenza e sulla creatività”. È l’obiettivo della nuova legge regionale, a iniziativa della Giunta, sullo “Sviluppo della comunità delle start up innovative nella regione Marche”, approvata oggi all’unanimità […]
CNA-CONFARTIGIANATO-CASARTIGIANI: “AMMORTIZZATORI SOCIALI IL MONDO DELL’ARTIGIANATO CHIEDE UN UNIVERSALISMO DIFFERENZIATO. NO AL MODELLO UNICO E ALLA GESTIONE CENTRALIZZATA IN CAPO ALL’INPS” “Il percorso di riforma degli ammortizzatori sociali allo studio del Governo non dovrà cancellare l’esperienza in atto, il valore e le specificità dell’artigianato.” Questo il punto fermo di CNA, Confartigianato e Casartigiani in risposta alle […]
Il Commissario Legnini ha firmato il Decreto per la presentazione delle domande di agevolazione destinate alle attività già presenti nei comuni terremotati. “È un’ulteriore linfa per il rilancio socio-economico del cratere che conferma, ancora una volta, l’attenzione del Commissario Legnini a dare pronte risposte alle imprese terremotate”. È questo il commento con cui Guido Castelli, […]
Nessuno deve essere lasciato indietro Il DEF 2021 prospetta una forte discontinuità nelle politiche di bilancio italiane rispetto a quelle adottate dall’entrata nell’euro. Il documento ha un’impronta fortemente espansiva, che promette di sostenere lo sforzo di investimento e rigenerazione del Paese. Un DEF tanto coraggioso quanto necessario per riavviare il motore dell’economia. È quanto ha […]
Superbonus & C. Indagine CNA: “Gli interventi pubblici danno una scossa alla filiera delle costruzioni. Ma sulla ripresa e sulla portata dei provvedimenti incombe l’elevato aumento dei prezzi delle materie prime” Gli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare il Superbonus 110%, stanno aiutando il settore delle costruzioni a risollevarsi da una crisi che dura […]
A fronte della difficile situazione che le imprese di acconciatura ed estetica stanno affrontando si è attivata un’iniziativa congiunta di CNA – Confartigianato e Casartigiani. In particolare è stata lanciata pochi istanti fa una petizione (http://chng.it/kQY4SsphXp) con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese a sostenere la richiesta al Governo per consentire la riapertura delle nostre attività […]
Intervenire subito per non perdere il simbolo del Made in Italy” “Un settore fatto di 60mila imprese e oltre 100mila dipendenti è al collasso” Sostenere l’artigianato artistico per difendere una parte importante del patrimonio culturale, della creatività e dell’identità dell’Italia e per tutelare un pezzo rilevante del sistema economico, fatto di 60mila imprese e oltre 100mila […]
L’allarme di Cna Fita Marche e di Unatras. La pandemia negli ultimi dodici mesi, ha provocato un calo del fatturato nell’autotrasporto merci marchigiano, del 18 per cento, del 38,1 per cento nella logistica addirittura del 50,9 per cento nel trasporto persone Battisti: “siamo preoccupati per possibili proteste incontrollate di una categoria sull’orlo di una crisi […]
E si diffonde la paura di una bomba occupazione a scoppio ritardato” Il 2021 del lavoro italiano si apre all’insegna della tenuta artificiale del mercato occupazionale. L’andamento non subisce scossoni soltanto perché i licenziamenti sono frenati dai provvedimenti governativi: cassa integrazione guadagni e divieto di licenziamento. Continuano invece a ridursi le assunzioni, reale indice dello stato […]
Complessivamente l’80,8 per cento delle imprese ha perso il 27,2 per cento del fatturato e il 30,4 per cento ha registrato perdite superiori al 30 per cento. Ad aumentare il fatturato è stato il 19,2 per cento delle imprese, con un aumento medio del 19 per cento. Gregorini (Cna): “troppe le imprese ancora escluse con […]
E CON IMPORTI MEDI SOTTO I MILLE EURO La CNA sollecita il Governo a una netta discontinuità sui criteri, le risorse e la tempistica per l’erogazione dei contributi a fondo perduto alle imprese, previsti nel prossimo decreto Sostegni. La Confederazione sottolinea che senza una profonda revisione del meccanismo meno di un quarto delle imprese, che […]
200
200
200
200
200
200
200
200
230
230
230
230
230
230
230
230
230
230
230
· Powered by · CNA Informatica · Log in